Massoneria Fabriano - Massoneria Marche

LA MASSONERIA

HOMELA MASSONERIA

UNA STORIA DI UOMINI E DI IDEE

Ripercorrendo la storia della Farmacia Mazzolini Giuseppucci, non si può non aprire una parentesi sulla Massoneria, filo conduttore che lega i due protagonisti principali: Adolfo Ricci ed Ermogaste Mazzolini.

Adolfo Ricci espresse il suo impegno politico e i suoi ideali civili anche attraverso la militanza in società segrete, quali forse la Carboneria e certamente la Massoneria, a cui fu affiliato per tutta la vita.

La Massoneria all’epoca in Italia spesso raccoglieva e metteva in contatto intellettuali, uomini di scienza e personalità politicamente attive e di fede mazziniana, unitaria e repubblicana, caratteristiche che accomunano molti degli scienziati ritratti e celebrati nella Farmacia Mazzolini.
Ricci venne in contatto con questa realtà già quando era un giovane studente dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, dove molti dei suoi compagni erano massoni. Dopo l’Unità d’Italia le consociazioni repubblicane ufficiali furono sciolte e i loro membri furono invitati ad “entrare a far parte delle Logge Massoniche, nelle quali il segreto è rispettato e che difficilmente potranno venire sciolte dal Governo” (così si legge nella lettera informativa scritta dal Prefetto della Provincia di Roma al Questore nel dicembre del 1874); forse anche Ricci seguì questo percorso.

Il suo primo biografo, Pietro Castagnari, lo indica tra i fondatori della loggia popolare romana “Spartaco” nel 1882, ed è certo che approdato a Fabriano entrò attivamente nella loggia “Gentile da Fabriano”, alla quale aderiva anche Ermogaste Mazzolini.

Eloquente è l’elogio funebre dei suoi fratelli massoni:

«I Massoni fabrianesi sono invitati a intervenire all’accompagnamento funebre del carissimo fratello
PROF. ADOLFO RICCI
che di libertà, fratellanza ed eguaglianza è stato antico e tenace propugnatore. Egli è morto vagheggiando gli stessi ideali che gli sorridevano a quindici anni, quando prendeva parte alla campagna di Roma del 1849: egli non è mai, né per lusinghe né per avversità, venuto meno agli alti principi della Massoneria.
La Sua memoria sia onorata e imitata!

Fabriano, 6 febbraio 1904».

Secondo un’ipotesi da approfondire, è possibile che proprio all’interno della Farmacia Mazzolini avvenissero riunioni segrete: l’architettura del locale, col maestoso arco divisorio tra i due ambienti, il bancone intagliato posto al di sotto che ricorda un altare e la presenza di sei sgabelli, è tipica di un tempio massonico.

1896 SCIENZA E NATURA
MUSEO FARMACIA MAZZOLINI GIUSEPPUCCI
COSMESI E PRODOTTI NATURALI

Corso della Repubblica, 33A
60044 Fabriano (AN) - Italy
T. +39 0732 629859 / +39 0732 627081
info@1896.it

Cookies

Un cookie è un piccolo file di testo che viene salvato sul tuo browser nel momento in cui visiti un sito web. Il cookie memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere quando tornerai a navigarlo in un secondo momento.

Su questo sito utilizziamo diversi tipi di cookie.

Cookies necessari

Alcuni cookie tecnici sono strettamente necessari al buon funzionamento del sito: questi cookie non raccolgono nessun tuo Dato Personale e non è necessario che tu esprima il tuo consenso al loro utilizzo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per:

  • Gestire i tuoi consensi all’uso dei cookie stessi. I consensi che esprimi relativamente all’utilizzo dei cookie, infatti, devono essere necessariamente gestiti attraverso un cookie che li memorizza.
Cookies di terze parti

Su questo sito utilizziamo alcuni cookie di terze parti, in particolare:

  • Cookie di Google Analytics per analizzare il traffico sul nostro sito web;

Di seguito una lista dei cookie memorizzati sul tuo pc e la loro funzione:

Cookie Scadenza Descrizione
_ga 2 anni Per distinguere gli utenti.
_gid 24 ore Per distinguere gli utenti.
_gat 1 minuto Per limitare la velocità
delle richieste.

 

Abilitando questi cookie di permetti di analizzare il modo in cui utilizzi il nostro sito: grazie a queste informazioni saremo in grado migliorare i nostri servizi e la nostra comunicazione e offrirti contenuti che siano di reale valore per te.